Relatori 2021
SCOPRI I RELATORI DELL’EDIZIONE 2021

GUALTIERO CARRARO
Imprenditore, autore e ricercatore digitale, Gualtiero Carraro è titolare di Carraro LAB insieme al fratello Roberto. Ha ottenuto 10 premi internazionali e pubblicato circa 150 opere multimediali, tra cui il best seller Europeo su CD ROM Omnia e la APP “Roma Virtual History” presentata da Steve Jobs nel 2011. L’attuale focalizzazione sui media immersivi – Realtà Virtuale e Aumentata – si è tradotta in importanti applicazioni come l’invenzione dello Street View nel 2006, la piattaforma virtuale di Expo 2015 e di Fiera Milano, progetti per multinazionali (Mc Donalds, Bridgestone, Unicredit, Samsung, Almavia, Enel, Indra…), stati esteri, istituzioni e regioni italiane. Nell’ambito della innovazione nella ricerca e nella formazione con la nuove tecnologie Carraro LAB collabora con diverse università italiane (Milano Bicocca, Politecnico di Milano, Bocconi, Università di Pisa, Palermo, Verona, Accademia di Brera), con MIur (Indire), Mibact e Ministero Ambiente.

GABRIELE BARUCCO
Consigliere regionale della Lombardia.
Nato a Brescia il 29.03.1981, coniugato con una figlia. Ha conseguito il diploma di Perito Agrario all’Istituto Tecnico Agrario Giuseppe Pastori nel 2001 e si è iscritto al Corso di Laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali. Dal 2006 al 2011 lavora come agente di commercio presso Tassullo S.p.A. e dal 2011 al 2018 diventa Amministratore Delegato della società Tribeca S.r.l. Dal 1° gennaio 2017 al 09 dicembre 2020 è membro del CDA dell’Associazione “Circolo delle Imprese”. Nella XI Legislatura viene eletto consigliere regionale con la lista di Forza Italia Berlusconi per Fontana. È componente della IV Commissione permanente – Attività produttive, istruzione, formazione e occupazione – dal 26/09/2018, della II Commissione permanente – Affari istituzionali – dal 19/09/2019 e della V Commissione permanente – Territorio e infrastrutture – dal 08/05/2018. Dal 18/09/2019 ricopre la carica di Vicepresidente della VI Commissione permanente – Ambiente e protezione civile. In questa legislatura, i principali provvedimenti di cui è stato relatore sono: il progetto di legge sulla rigenerazione urbana e territoriale, il progetto di legge sull’eliminazione di barriere architettoniche e il progetto di legge sull’istituzione della Comunità Energetica Regionale Lombarda.

LUCA MONGIARDINI
Partner & Service Developer Eukinetica star bene lavorando
Eukinetica Srl

LUCIO FATTORI
Relatore in convegni, docente in corsi e consulente in materia di valutazione del
rischio sismico sui luoghi di lavoro
AiFOS Associazione Italiana Formatori ed Operatori della Sicurezza sul Lavoro

CARLO DE SIMONE
Napoli, 1968. Laureato in Economia e Commercio presso l’Università Federico II di Napoli si è poi specializzato in Finanza Aziendale presso la LUISS a Roma. Dopo una breve esperienza in Arthur Andersen MBA, da ventidue anni si occupa di strumenti di internazionalizzazione a favore delle imprese italiane prima presso il Mediocredito centrale e attualmente presso la SIMEST SpA come Responsabile Indirect Channels. Nel 2007 è stato al gabinetto del Ministro del Commercio Internazionale in qualità di membro della Segreteria Tecnica. Nel 2008 e 2009 ha lavorato presso il gabinetto del Ministro dello Sviluppo Economico.

VALENTINA TEOFOLI
Lavora per 20 anni presso grandi realtà multinazionali Italiane ed Estere (H3G, Indesit, Barclays Bank PLC e Bayer AG) ricoprendo ruoli strategici all’interno delle Risorse Umane.
Nel 2013 entra nel mondo della formazione e della crescita personale lavorando con i migliori coach italiani ed internazionali. Diventa Manager, Coach e Trainer della «Roberto Re Leadership School» di Milano, specializzandosi nello sviluppo del talento e nel career coaching.
Oggi aiuta imprenditori, liberi professionisti, manager e dipendenti a raggiungere i propri obiettivi personali e professionali.

FRANCESCO NATALINI
Consulente del Lavoro
Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Brescia

GIORDANO BOFFELLI
Gf Consulting Srl Stp

ALESSANDRO ANNESE
Personal Data Srl

MAURIZIO BERTABONI
CTO
BeSafe Srl

ALBERTO ZIVERI
Studio Ziveri Srl

MANUELA BONAZZA
General Manager
Fingenium Srl

SILVIA GRAZIOLI
Design, Diritti d’autore, Legal, Marchi, Nomi a dominio
Bugnion Spa

VINCENZO MELILLI
Design, Diritti d’autore, Legal, Marchi, Nomi a dominio
Bugnion Spa

GIORGIO MOTTINI
Ceo Eukinetica star bene lavorando
Eukinetica Srl

DANIELE SOLINAS
Uppercut Srl

ALESSANDRO SCAGLIONE
Esperto di Family Business, autore di libri di management e innovazione
O.group Srl

DANIEL BULLA
Psicologo, psicoterapeuta, coach e consulente aziendale
Lyceum Srl

ANGELO CITTADINI
Consulente delle imprese famigliari e dottore commercialista
O.group Srl

MARCO FIINI
Temporary manager
O.group Srl

GIANLUCA PUCCI
Eco Elettronica S.I. Srl

FACUNDO NUNES
Studio Ziveri Srl

KATIA MORICHETTI
Customs Advisor
Easyfrontier

LAURA MARCHETTI
Avvocato
Associazione Nazionali Amministratori Condominiali ed Immobiliari – sede Provinciale di Brescia

DAVIDE CUSTODE
Da sempre appassionato di tecnologia, lavora su concetti di data protection, eroga consulenze e progetti di iperconvergenza, Disaster Recovery e HybridCloud. Ad oggi, con i suoi partner, guida la trasformazione digitale e la creazione di piani di DR.
Eco Elettronica S.I. Srl

GABRIELE MINNITI
CyberSecurity Expert & CEO di WhySecurity
Security Trust – Head of CyberSecurity
Opera nel settore dell’informatica dal 1998 e dal 2006 specificatamente nel settore della Sicurezza Informatica.
Lavora dal 2006 al 2013 per multinazionali costruttrici di tecnologia per la cyber security, sia in Italia che all’estero, svolgendo anche attività per importanti enti governativi.
Nel 2014 fonda WhySecurity srl un’azienda specializzata in CyberSecurity & Intelligence, con l’obiettivo di far beneficiare anche la Piccola e Media Impresa di servizi che normalmente sono sempre stati riservati principalmente alle grandi imprese.
WhySecurity oggi fa parte del Gruppo SecurityTrust di Brescia.

ERMINIO BISSOLOTTI
Erminio Bissolotti, giornalista economico. Redattore del Giornale di Brescia e con una precedente esperienza pluriennale in uno studio professionale (commercialista). Laurea in Economia e commercio all’Università di Brescia con cui da anni mantiene una costante collaborazione.

SANTA PICONE
Responsabile delle Direzione territoriale di Brescia dal 1° Aprile 2021.
Esperienza pluriennale in diverse Direzioni territoriali della Lombardia – Relatore in diversi seminari in materia istituzionale

NICOLA ROTA
Manager
Fingenium Srl

ALESSANDRO ARIENTI
Executive Director BNI Brescia

ROBERTA RAPICAVOLI
Avvocato, esperto di Privacy e Diritto informatico, docente Ethos Academy

MARIO MAZZOLENI
Mario Mazzoleni Docente presso l’Università degli Studi di Brescia ne dirige la Scuola di Alta Formazione (SMAE) dopo avere diretto l’MBA della Bocconi per 12 anni. Lunga esperienza sia come amministratore sia come consulente si occupa di strategia e sviluppo aziendale. Tra gli altri incarichi ricopre quello di membro del comitato scientifico consultivo della piccola in Confindustria. Autore di numerose pubblicazioni è editorialista per il Giornale di Brescia.

DARIO GHIRARDI
Project Manager Microsoft Dynamics 365 Business Central
Ingest Srl

GRAZIA ALESSANDRO
Medico del Lavoro
Direttore Sanitario presso Poliambulatorio Galeno srl
Assopadana Claai

GIANCARLO TURATI
Presidente Innexhub
Utilizzare le tecnologie del 4.0 ai fini di aumentare la sicurezza sul lavoro introducendo sistemi di monitoraggio e algoritmi di valutazione automatici in modo da ridurre la componente umana e discrezionale in abiti dove sussistono situazioni di rischio elevato.
Il progetto vuole validare un modello di riferimento che le imprese possono adottare nella valutazione e nella scelta di opportuni dispositivi con sistemi di diagnosi certificati e collaudati e sistemi di analisi collaudati e certificati. In questo modo l’RSPP potrebbe valutare il rischio residuo e valutare l’efficacia dei sistemi basandosi su basi dati che descrivono e registrano i comportamenti, le azioni, le attività correlandole alle lavorazioni, ai flussi di produzione a ai processi operativi.

ALBERTO BIANCHINI
47 anni; sposato; 2 figli; laurea in Economia.
E’ Responsabile Marketing Strategico presso Credito Emiliano Spa
Precedentemente ha ricoperto i ruoli di:
-Responsabile Marketing Strategico Imprese Credito Emiliano
-Responsabile Pianificazione Imprese
-Responsabile Relazioni Internazionali Credito Emiliano
-Responsabile Estero Commerciale Credito Emiliano
-Project Manager Credito Emiliano
-Pianificazione e controllo IBM

ALESSANDRO PINI
Posizione attuale: Responsabile dei canali distributivi, presso Opyn.
In passato ha lavorato per Banca Progetto come Responsabile Amministrazione e Controllo Rete Commerciale e per Mediocredito Centrale dove ha ricoperto i ruoli di Responsabile Middle Office, Responsabile Marketing e Responsabile sviluppo prodotti. È stato anche Responsabile del servizio di monitoraggio e certificazione della spesa dei Fondi Strutturali Europei e si è occupato di consulenza alla PPAA per la progettazione di strumenti di incentivazione e finanza agevolata cofinanziati dalla UE.

PAOLA FINETTO
Avvocato del Foro di Verona, ha maturato una esperienza significativa nella costruzione di modelli organizzativi ex D.Lgs. 231/2001, con riferimento anche all’ambito della Data Protection e della sicurezza cibernetica.
Ha promosso e partecipato come relatrice a plurimi convegni e workshop nella materia della compliance aziendale.
E’ Organismo di Vigilanza e DPO/RPD in plurime realtà aziendali.

ANTONELLA PINZAUTI
Direttore Generale di WelFare Insieme Srl

SILVIA BOCETTI
Responsabile Internazionalizzazione
CNA Lombardia

MARCO MUSACCHIO
Business Senior Advisor di WelFare Insieme Srl

EUGENIO MASSETTI
Presidente Confartigianato Imprese
Brescia e Lombardia Orientale

DANIELE PEDRUZZI
Apex Consulting Srl

ANNAMARIA SAPELLI
Responsabile del Personale Galvanica Sata Srl

MIRKO COSTA
Responsabile Settore Finanza Agevolata e Credito
Confesercenti Lombardia Orientale

ARIAN MERZHEKU
Apex Consulting Srl

FABIO VIGORELLI
Technology Solution Manager
Società Telefonica Lombarda

GIOVANNI PRINETTI
Dal 2006 in Allied Telesis, Giovanni Prinetti è Europe Solution Marketing Manager. Nel suo ruolo, è responsabile per il mercato europeo del disegno e della promozione di soluzioni architetturali di rete complete.
Laureato in ingegneria elettrotecnica presso il Politecnico di Milano, è entrato come ricercatore nei Laboratori di Ricerca e Sviluppo di Italtel nel Giugno 1993 per occuparsi di architetture di sistemi di trasmissione IP e ATM. In questo periodo collabora con il centro di ricerca CSELT di Torino e con il CEFRIEL.
Nel 2001 passa a STMicroelectronics per occuparsi di soluzioni integrate VoIP all’interno della divisione Telecom, durante questo periodo si occupa anche di architetture di system on chip hardware e software per applicazioni xDSL e wireless.

EMILIANO GIROMETTI
Brevetti e Design
Bugnion Spa